Dimostrare le proprie competenze e conoscenze è abbastanza semplice ad oggi, soprattutto se hai una certa età. Se ad esemoio cerchi su Google “Mariachiara Marsella“ oltre a uscire il risultato creato da Google “Professionista SEO”, escono fuori molti documenti web, non solo il mio sito web o i miei profili come ad esempio LinkedIn o Google Scholar, ma anche altre fonti dove sono intervenuta con interviste o contributi.

Ma quando si tratta di raccontare “chi sei” davvero, come si fa?
Perché le persone che vorrebbero collaborare con te questa domanda se la pongono, sempre. Io stessa, prima di accettare una collaborazione, cerco di capire che “tipo di persona” è quella con la quale dovrò rapportarmi per mesi, fino a potenzialmente mai. Se capisco che il mio interlocutore mi farà “penare”, dovrò fare ulteriori considerazioni.
Detto questo, per agevolare la comprensione di chi sia io, ho deciso di creare una vignetta, semplicissima, che in qualche modo mi racconta.

In poche parole
Riassumo brevemente: non sono un genio nè tantomeno super, semplicemente amo il mio lavoro e quindi mi viene bene, come tutte le cose che si ama fare.
Preferisco la “mostruosità” alla noiosa bellezza canonica, perché per me è cento volte più interessante.
Mi definiscono amabile ma c’è una cosa che non sopporto assolutamente e per la quale potrei, dall’alto del mio metro e 58, picchiare e malmenare: odio profondamente chi inquina e sporca.
Se vuoi approfondire: