Il labile confine tra sovraottimizzazione e spam
Su Bluesky (non posso più usare X onestamente, la mano e il cervello si rifiutano) un utente (qui) chiede a Mueller se una pagina scritta… Leggi tutto »Il labile confine tra sovraottimizzazione e spam
Su Bluesky (non posso più usare X onestamente, la mano e il cervello si rifiutano) un utente (qui) chiede a Mueller se una pagina scritta… Leggi tutto »Il labile confine tra sovraottimizzazione e spam
La qualità dei lead provenienti dal traffico organico è la cartina tornasole della qualità dell’ottimizzazione di quella pagina web, del sito web intero. Cosa succede… Leggi tutto »Perdere il ranking volutamente: quando e perché
Fermo restando che possono esserci diversi modi alla fine di calcolare il valore SEO di un sito web, o meglio diversi strumenti perché il concetto… Leggi tutto »Il valore economico del traffico organico: come calcolarlo
Serendipity. Stavo facendo un’altra analisi che non ha nulla a che vedere con il brand (che non è nemmenon un mio cliente) Lelosi. Ma ecco… Leggi tutto »Cerchi un brand e compare Amazon: ma il brand non vende sul marketplace
A chi piacciono le cose perfette, ammesso che esistano – oggettivamente – le cose perfette? A me no e forse è per questo che amo… Leggi tutto »La SEO è imperfetta, ma meglio così
Ho semplicemente usato ChatGPT per spiegare, con l’ausilio di alcune metafore, 3 concetti SEO che potrebbero risultare complessi a chi di SEO ne sa poco… Leggi tutto »SimpleSEOconcept, per spiegare i concetti SEO usando le metafore di ChatGPT
Nella SEO e in qualsiasi altra “materia”, guardare lo storico è l’unico modo per capire cosa potrà accadere in futuro. Soprattutto nella SEO, dove tutto… Leggi tutto »Gli ultimi aggiornamenti di Google
Ti pareva che non sarebbe accaduto qualcosa ad agosto? Ovviamente no 🙂Perché la verità è che sempre o molto spesso, da sempre, è agosto il… Leggi tutto »Google modifica i risultati di ricerca: How To e FAQ
Ne ho scritto su Linkedin, si tratta di un modo “diverso”, se vogliamo “nuovo” di parlare di baklinks, link popularity…Dobbiamo usare le parole giuste per… Leggi tutto »BrandLinkSynchrony, la nuova link building
We Make Future a Rimini Fiera dal 15 al 17 giugno. Anche quest’anno sarò presente all’evento che reputo tra i migliori in Italia e non… Leggi tutto »WMF 2023, l’evento internazionale
Colgo l’occasione di alcune domande che mi sono state fatte di recente in privato e che ho trasformato in un post a 12 mani, pubblicato… Leggi tutto »Sottodomini o cartella nel sito madre?
Search Foundry, il “collettivo SEO” di cui faccio parte insieme ad altri 10 colleghi SEO con oltre 20 anni di esperienza nell’ottimizzazione dei motori di… Leggi tutto »Recensioni prodotto, video Search Foundry
Premessa: mi ci gioco tutto quello che non ho che prima o poi arriverà da Google un tag per “autodichiarare” i contenuti generati dall’AI. Un… Leggi tutto »Intelligenza artificiale e SEO, Google aggiorna la pagina sui contenuti
Colgo l’occasione di un breve quanto esaustivo post su LinkedIn di Gary Illyes (“quando riprogettate un sito, il suo posizionamento nei motori di ricerca potrebbe… Leggi tutto »Tanto è “solo” un restyling grafico.
Lo ha detto Mueller con un toot (si chiamano così i “post” su Mastodon) poi ripreso da Search Engine Roundtable (ne ho parlato su LinkedIn… Leggi tutto »L’update Google sulla qualità influisce anche su scansione e indicizzazione