La consulenza content marketing che posso offrirti soddisfa queste esigenze:
- riorganizzare i contenuti del sito web (content audit);
- creare un nuovo sito web/nuova sezione e quindi una nuova architettura informativa;
- rintracciare i bisogni degli utenti potenzialmente interessati ai tuoi servizi e/o prodotti e fornire loro contenuti interessanti;
- fidelizzare gli utenti del tuo sito e far crescere la reputazione online del brand;
- popolare i social network e campagne advertising con contenuti di qualità.
Il content marketing (inbound marketing) ha come obiettivo la creazione di strategie vincenti, sia per gli utenti sia per i motori di ricerca.
I contenuti possono essere di diverso tipo:
- contenuti testuali: articoli editoriali, post di blog e via dicendo;
- immagini: infografiche, grafici e tutto ciò che riguarda il “visual marketing”;
- ebook: libri online sia in formato epub che pdf;
- video: dai booktrailer allo storytelling;
- audio: podcast.
Contenuti: utenti e motore di ricerca cercano la stessa cosa ma in modo diverso
Il motore di ricerca e soprattutto gli utenti “giudicano” una pagina web e quindi poi un sito web dalla “qualità” e varietà dei suoi contenuti.
I contenuti per il web dovrebbero:
- soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento ed esigente. Devono essere quindi contenuti che convertono;
- Rispettare i criteri indicati dal motore di ricerca. Devono quindi essere contenuti correttamente ottimizzati lato SEO.
Siccome poi è proprio grazie ai contenuti originali e interessanti che è possibile ottenere link (backlink), in modo spontaneo e naturale, allora un’efficace strategia di content marketing dovrebbe basarsi innazitutto su:
- studio del settore di riferimento;
- analisi potenzialità e opportunità di nuovi canali;
- opportunità (o meno) di utilizzo di diverse tipologie di contenuti;
- realizzazione calendario editoriale.
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Per conoscere dettagli e costi della consulenza in content strategy oppure invia un’email a info(chiocciola)mariachiaramarsella.it
Approfondisci l’argomento
Per approfondire argomenti dedicati al content marketing leggi alcuni articoli che ho pubblicato su altri siti web:
- La qualità dei contenuti secondo Google – BEM Research
- Dal packaging spunti per il Content Marketing
- Contenuti copiati, duplicati o ridondanti: quali i più “gravi”?
- Si fa presto a dire “facciamo un’infografica”
- Il potere dei dati anche nel content marketing
- Raccontarsi attraverso il visual storytelling
Altri servizi di consulenza
SEO Search Experience Optimization
Una consulenza SEO fa sì che i contenuti del tuo sito web possano apparire sui motori di ricerca.
L’esperienza utente e l’usabilità del tuo sito web sono elementi ad oggi prioritari per qualsiasi strategia, sia di posizionamento organico che adv. Le conversioni devono essere il reale obiettivo e il motore di ricerca non tira fuori la carta di credito, lo fa l’utente.
Ad oggi il brand ha un valore anche SEO ma quando si parla di “posizionamento del brand” il dicorso diventa molto più ampio. Questo è il servizio di consulenza che ti consente di passare da “semplice” sito web a brand.
Nessuna attività può essere implementata senza aver, prima, interpretato i dati. Che siano “piccoli” come quelli ottenuti da Google Analytics o altra piattaforma, da Search Console, o che siano “big”: i dati sono prioritari.
Corsi in web marketing e SEO da erogare online o in sede, per imprese, Enti e Pubblica Amministrazione con programmi disegnati sulle reali esigenze delle risorse che dovranno poi occuparsi della visibilità online del sito, quindi del brand.
Attività di temporary management per l’area marketing online della tua attività: selezione personale, formazione e follow up in base ai reali obiettivi dell’Impresa che vuole crescere online dotandosi di un team interno.