Sottodomini o cartella nel sito madre?
Colgo l’occasione di alcune domande che mi sono state fatte di recente in privato e che ho trasformato in un post a 12 mani, pubblicato… Leggi tutto »Sottodomini o cartella nel sito madre?
Colgo l’occasione di alcune domande che mi sono state fatte di recente in privato e che ho trasformato in un post a 12 mani, pubblicato… Leggi tutto »Sottodomini o cartella nel sito madre?
Search Foundry, il “collettivo SEO” di cui faccio parte insieme ad altri 10 colleghi SEO con oltre 20 anni di esperienza nell’ottimizzazione dei motori di… Leggi tutto »Recensioni prodotto, video Search Foundry
Premessa: mi ci gioco tutto quello che non ho che prima o poi arriverà da Google un tag per “autodichiarare” i contenuti generati dall’AI. Un… Leggi tutto »Intelligenza artificiale e SEO, Google aggiorna la pagina sui contenuti
Colgo l’occasione di un breve quanto esaustivo post su LinkedIn di Gary Illyes (“quando riprogettate un sito, il suo posizionamento nei motori di ricerca potrebbe… Leggi tutto »Tanto è “solo” un restyling grafico.
Lo ha detto Mueller con un toot (si chiamano così i “post” su Mastodon) poi ripreso da Search Engine Roundtable (ne ho parlato su LinkedIn… Leggi tutto »L’update Google sulla qualità influisce anche su scansione e indicizzazione
L’ho definito “il metodo dell’impressione” e ne ho parlato ampiamente su LinkedIn a questo link: SEO, come cambiare approccio – il metodo dell’impressione (utente). Per… Leggi tutto »Cambiare l’approccio alla SEO, è vitale
Mi viene da dire “non solo nel 2023”. Infatti, curiosità e persistenza sono alla base della personalità della risorsa che vuole fare SEO, ma da… Leggi tutto »Curiosità e persistenza, i “requisiti” indispensabili di chi vuole fare SEO nel 2023
Si intitola Non basta un e-commerce per vendere online, e nemmeno più la vecchia SEO l’intervento che porterò al Search Marketing Connect per questa nuova… Leggi tutto »E-commerce e SEO, il mio speech al Search Marketing Connect 2022
Tuttti SEO sanno che prima o poi ad agosto arriva qualche update che generalmente promette di sconvolgere le SERP. Alcune volte ci riesce, altre no.… Leggi tutto »Update Google annunciato, sui contenuti utili
Colgo l’occasione di un recente (giugno 2022) aggiornamento di Google in merito agli autori di un contenuto web (dati strutturati) e del quale aggiornamento ho… Leggi tutto »Autore, perché è importante?
Google aggiunge nuovi suggerimenti per i titoli in SERP. Il 10 maggio Google ha aggiornato un po’ di cose (Added new Education Q&A documentation; Added… Leggi tutto »Titoli in SERP, buone prassi da Google
Bella domanda. Fatta a John Muellere da un SEO che si occupa di affiliazione e che voleva sapere, sostanzialmente, se il contenuto per la festa… Leggi tutto »Posso copiare il mio stesso contenuto su altre pagine web del mio sito?
Sono stata intervistata da Jacopo Franchi, autore di due bellissimi libri sul settore (digitale) e devo dire che è decisamente un’intervista diversa dal solito, sicuramente… Leggi tutto »Intervista SEO…umana
Come sempre traggo spunto da casi di vita reale, o meglio da casi di vita professionale reale. Improvvisi attacchi di panico per cali apparentemente inspiegabili… Leggi tutto »Paranoie da (ipotetica) perdita di visiblità organica
Ne ho scritto su LinkedIn a questo articolo intitolato SEO ed #ecommerce, “ottimizzare” le etichette dei capi di abbigliamento. Qui riassumo: Google (Lens) rileva il… Leggi tutto »Etichette abbigliamento e SEO: che c’entra?